Città Metropolitana di Bologna Comune di Bologna - Iperbole rete civica
Home > Dati statistici > Glossario

Glossario

A.I.D.S.

Sindrome da Immunodeficienza Acquisita, identificata nel 1979 e definita dall'insorgenza di gravi infezioni opportunistiche sostenuta da agenti infettivi normalmente controllati dall'immunità cellulare.

Aborto spontaneo

Interruzione involontaria della gravidanza provocata da cause patologiche; in particolare, ogni espulsione o morte del feto o dell'embrione che si verifichi entro il 180-esimo giorno compiuto di gestazione (25 settimane e 5 giorni compiuti).

Addetti (di impresa o istituzioni)

Persone occupate che prestano lavoro nell’unità con o senza corrispettivo di una prefissata retribuzione contrattuale e comprendono il titolare/i dell’impresa partecipante/i direttamente alla gestione, i cooperatori (soci di cooperative che come corrispettivo della loro prestazione percepiscono un compenso proporzionato all’opera resa ed una quota degli utili dell’impresa), i coadiuvanti familiari (parenti o affini del titolare che prestano lavoro manuale senza una prefissata retribuzione contrattuale), i dirigenti, quadri, impiegati, operai e apprendisti.

Ampliamento (edilizio)

Ulteriore costruzione in senso orizzontale o verticale di vani in un fabbricato già esistente con incremento di volume del fabbricato stesso.

Arrivo (turismo)

Si ha un arrivo ogni qualvolta un cliente si presenta a chiedere un alloggio nell’esercizio per pernottarvi almeno una notte.

Azienda agricola, forestale e zootecnica

Unità tecnico-economica costituita da terreni, anche in appezzamenti contigui ed eventualmente da impianti ed attrezzature varie, in cui si attua la produzione agraria, forestale e zootecnica, ad opera di un conduttore, cioè persona fisica, società od ente che ne sopporta il rischio sia da solo (conduttore coltivatore o conduttore con salariati e/o compartecipanti), sia in associazione ad un mezzadro o colono parziario.

Azienda ospedaliera

Ospedale di rilievo nazionale e di alta specializzazione. Sono individuati come tali, oltre ai policlinici universitari, gli ospedali che rispondono alle seguenti caratteristiche 1) presenza di almeno tre strutture di alta specialità; 2) organizzazione funzionalmente accorpata ed unitaria di tipo dipartimentale di tutti i servizi che compongono una struttura di alta specialità. L'azienda ospedaliera è dotata di personalità giuridica pubblica, di autonomia organizzativa, amministrativa, patrimoniale, contabile, gestionale e tecnica. Essa ha gli stessi organi previsti per la AUSL nonché il direttore amministrativo, il direttore sanitario e il consiglio dei sanitari. La gestione delle aziende ospedaliere è uniformata al principio dell'autonomia economico-finanziaria e dei preventivi e consuntivi per centri di costo, basati sulle prestazioni effettuate

Azienda Unità Sanitaria Locale (AUSL)

Unità territoriale preposta all'erogazione dei servizi sanitari ai cittadini. Ogni AUSL copre una parte del territorio nazionale, in alcuni casi coincidente con l'intera provincia.

Base dell’indice dei prezzi

Di norma è l’anno scelto come riferimento di partenza per il calcolo degli indici. Per tale anno viene definito il paniere (elenco dei prodotti e coefficiente di ponderazione) che si mantiene fisso per tutto l’arco di tempo fino al successivo cambio di base e sul quale vengono calcolate le variazioni di prezzo con la tecnica dei numeri indici.

Cambio base dell’indice dei prezzi

Operazione con la quale vengono periodicamente rinnovati i panieri, per adeguarli alle innovazioni che intervengono nei prodotti, nei mercati e modi di impiego dei prodotti da parte degli utilizzatori.

Campeggi

Esercizi ricettivi, aperti al pubblico, a gestione unitaria, attrezzati su aree recintate per la sosta ed il soggiorno di turisti provvisti, di norma, di tende o di altri mezzi autonomi di pernottamento.

Coefficiente di ponderazione o peso dell’indice dei prezzi

Rappresenta il grado di importanza di ciascuna voce di prodotto, o raggruppamento di prodotti, nell’insieme dei beni e servizi che costituiscono il paniere sul quale è calcolato l’indice generale. Posto uguale a 100 il valore totale del paniere, i coefficienti di ponderazione sono dati in percentuale.

Coefficiente di raccordo dell’indice dei prezzi

Sono valori empirici per raccordare serie di indici riferite a basi diverse, che per loro natura non sarebbero teoricamente confrontabili per effetto delle innovazioni dei prodotti e nelle ponderazioni introdotte ad ogni cambio di base. I coefficienti di raccordo sono ottenuti mediante rapporto tra le medie annuali degli indici mensili dell’anno scelto come base, calcolato con riferimento alla precedente base ed alla nuova base. In pratica, poiché la media degli indici mensili calcolati con la nuova base è per definizione uguale a 100, il coefficiente di raccordo tra due basi successive è dato dall’ultimo indice annuale prodotto con la vecchia base diviso per 100. Si veda anche raccordo degli indici a base diversa.

Condizione non professionale

Persona che non è in condizione professionale. La popolazione in condizione non professionale è costituita

1) dai minori di 15 anni;

2) dalle persone in cerca di 1° occupazione;

3) dalle casalinghe;

4) dagli studenti;

5) dai ritirati dal lavoro;

6) dalle persone di 15 anni e più non in condizione professionale che non rientrano nelle 5 voci precedenti, compresi gli invalidi al lavoro e coloro che stanno assolvendo gli obblighi di leva.

Condizione professionale

Persona che risulta occupata o disoccupata alla ricerca di nuova occupazione.

Convivenza (popolazione)

Insieme di persone che, senza essere legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità e simili, conducono vita in comune per motivi religiosi, di cura, di assistenza, militari, di pena, di lavoro e simili e vi convivono abitualmente, sono considerate membri permanenti della convivenza. I principali tipi di convivenza possono essere così distinti: istituti d’istruzione, istituti assistenziali, comunità terapeutiche e di recupero, istituti di cura pubblici e privati, istituti di prevenzione e di pena, conventi, case ed istituti ecclesiastici e religiosi, caserme, alberghi, pensioni, locande e simili.

Degente

Persona ricoverata in un istituto di cura, vale a dire la persona che occupa un posto-letto per un certo periodo di tempo al fine di sottoporsi ad opportune prestazioni medico-chirurgiche e per la quale viene compilata una cartella clinica.

Degenza

Periodo durante il quale una persona è ricoverata in un istituto di cura.

Delitto

Reato per il quale è prevista la pena principale della reclusione e della multa e una serie di pene accessorie (es. interdizione dai pubblici Uffici).

Depositi (bancari)

Raccolta effettuata dalla banche da soggetti non bancari sotto forma di depositi a risparmio liberi o vincolati, buoni fruttiferi, certificati di deposito, conti correnti liberi e vincolati.

Diagnosi principale alla dimissione.

Condizione morbosa principale trattata o presa in esame durante il ricovero, ovvero la condizione morbosa che nel corso del ricovero ha comportato i più importanti problemi assistenziali e quindi ha assorbito la maggiore quantità di risorse in termini diagnostici e/o di trattamento.

Diagnosi

Giudizio clinico, effettuato da un medico autorizzato, che consiste nel riconoscere una condizione morbosa in base all'esame clinico del malato e alle ricerche di laboratorio e strumentali.

Dimesso (sanità)

Persona per la quale si conclude un periodo di degenza in un Istituto di cura sia se la persona ritorna a casa, sia se viene trasferita in un'altra struttura (non nel caso in cui sia trasferita in un altro reparto dello stesso Istituto), sia in caso di decesso. Comunque, viene chiusa la cartella clinica. Non si considerano tra i dimessi i nati morti ed i neonati sani, che hanno ricevuto l'ordinaria assistenza; devono invece essere considerati i neonati che si sono ammalati ed hanno richiesto un periodo di degenza. Non si considerano dimessi i malati usciti provvisoriamente (per motivi di famiglia, di giustizia o altro).

Dimissione (sanità)

Atto di dimettere un paziente da un Istituto di cura a conclusione di un periodo di degenza. La dimissione corrisponde all'ultimo contatto con la struttura in cui si è svolto il ciclo assistenziale. La data di dimissione viene registrata sulla cartella clinica e sulla scheda di dimissione ospedaliera (SDO).

Durata della gestazione

Numero di settimane compiute di amenorrea dopo il concepimento.

Durata media della degenza (o degenza media)

Indice di attività dell'assistenza ospedaliera che esprime il numero medio di giorni di permanenza per ogni degente (giornate di degenza/degenti).

Emigrati

Residenti nel comune di Bologna e che trasferiscono la loro residenza fuori del comune (in Italia o all’estero).

Esercizi alberghieri

Esercizi ricettivi aperti al pubblico, a gestione unitaria, che forniscono alloggio, eventualmente vitto ed altri servizi accessori, in camere ubicate in uno o più stabili o in parti di stabile. Nella categoria sono anche compresi:

- i Motel, alberghi particolarmente attrezzati per la sosta e l’assistenza delle autovetture o delle imbarcazioni, che assicurano alle stesse servizi di riparazione e di rifornimento carburanti.

- I Villaggi Albergo, alberghi che in un’unica area forniscono agli utenti di unità abitative dislocate in più stabili servizi centralizzati.

Esercizio specializzato (commercio)

Esercizio di vendita al dettaglio in sede fissa che attua la vendita di una varietà unica o prevalente di prodotti non alimentari su una superficie di vendita generalmente superiore ai 400 mq.

Esportazioni

Trasferimenti di beni (merci) e di servizi verso uno o più Stati esteri (resto del mondo). Le esportazioni di beni includono tutti i beni (nazionali o nazionalizzati, nuovi od usati) che, a titolo oneroso o gratuito, escono definitivamente dal territorio economico del paese per essere destinati al resto del mondo. Esse sono valutate al "valore FOB" (free on board) che corrisponde al prezzo di mercato alla frontiera del paese esportatore. Questo prezzo comprende il prezzo ex fabrica, i margini commerciali, le spese di trasporto internazionale, gli eventuali diritti all’esportazione. Le esportazioni di servizi comprendono tutti i servizi (trasporto, assicurazione, altri) prestati da unità residenti ad unità non residenti.

Età media al parto

Media delle età delle donne che hanno partorito in un determinato anno.

Fabbricato non residenziale

Fabbricato o quella parte di fabbricato destinato esclusivamente o prevalentemente ad un uso diverso da quello residenziale.

Fabbricato residenziale

Fabbricato o quella parte di fabbricato destinato esclusivamente o prevalentemente ad abitazione per famiglie.

Fabbricato

Costruzione coperta da vie o spazi vuoti oppure separata da altre costruzioni mediante muri maestri che si elevano senza soluzione di continuità dalle fondamenta al tetto che disponga di uno o più liberi accessi alla via e possa avere una o più scale autonome.

Famiglia

Insieme di persone legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, tutela o da vincoli affettivi, coabitanti ed aventi dimora abituale nello stesso comune. Una famiglia può essere costituita anche da una sola persona.

Fecondità

Complesso delle nascite derivate dalla popolazione femminile in un certo periodo di tempo.

Forze di lavoro

Persone occupate e quelle in cerca di occupazione.

Grande distribuzione (commercio)

Impresa che possiede punti vendita operanti nella forma di supermercato, ipermercato, hard discount, grande magazzino, altra grande superficie specializzata.

Grande magazzino (commercio)

Esercizio al dettaglio operante nel campo non alimentare, che dispone di una superficie di vendita superiore a 400 mq. e di almeno 5 distinti reparti (oltre l’eventuale annesso reparto alimentare), ciascuno dei quali destinato alla vendita di articoli appartenenti a settori merceologici diversi ed in massima parte di largo consumo.

Hard discount (commercio)

Esercizio di vendita al dettaglio in sede fissa di superficie medio-grande che, attuando una politica di abbattimento dei costi di impianto, di gestione e di servizio, offre in self-service una gamma limitata di prodotti, generalmente di largo consumo e non di marca, a prezzi contenuti rispetto alla media del mercato.

Impieghi totali (bancari)

Finanziamenti erogati dalle banche a soggetti non bancari. Comprendono rischio di portafoglio, scoperti di conto corrente, finanziamenti per anticipi (su effetti ed altri documenti salvo buon fine, all’importazione e all’esportazione), mutui, anticipazioni non regolate in conto corrente, riporti, sovvenzioni diverse non regolate in conto corrente, prestiti su pegno, prestiti contro cessioni di stipendio, cessioni di credito, impieghi con fondi di terzi in amministrazione, altri investimenti finanziari (accettazioni bancarie negoziate, commercial papers, etc.), sofferenze, effetti insoluti ed al protesto di società.

Importazioni

Acquisti all’estero (resto del mondo) di beni (merci) e di servizi, introdotti nel territorio nazionale. Le importazioni di beni comprendono tutti i beni (nuovi od usati) che, a titolo oneroso o gratuito, entrano definitivamente nel territorio economico del paese in provenienza dal resto del mondo. Esse sono valutate al "valore CIF" (costo, assicurazione, nolo) che comprende il valore FOB dei beni, le spese di trasporto e le attività assicurative tra la frontiera del Paese esportatore e la frontiera del paese importatore. Le importazioni di servizi includono tutti i servizi (trasporto, assicurazione, altri) prestati da unità non residenti ad unità residenti.

Immigrati

Coloro che stabiliscono la residenza nel comune di Bologna e provengono da altro comune italiano o dall'estero dove erano residenti.

Impresa

Organizzazione di un’attività economica esercitata con carattere professionale al fine della produzione di beni o della prestazione di servizi destinabili alla vendita.

Indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività

Indicatore che misura la variazione nel tempo dei prezzi riferiti alle vendite effettuate dal settore delle imprese ai settori delle famiglie.

Indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati

Indicatore che misura la variazione nel tempo del prezzo al dettaglio dei beni e servizi correntemente acquistati dalle famiglie di lavoratori dipendenti non agricoli (operai ed impiegati).

Indice dei prezzi al consumo

Indicatore che misura la variazione nel tempo dei prezzi che si formano nelle transazioni relative a beni e servizi scambiati tra gli operatori economici ed i consumatori privati finali.

Indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali

Indicatore che misura la variazione nel tempo dei prezzi che si formano nel primo stadio di commercializzazione. I prodotti inclusi sono quelli dei settori industriali con esclusione dei minerali e prodotti della trasformazione di materie fissili e fertili, dei mezzi di trasporto aerei, marittimi e ferroviari, dei manufatti dell’edilizia e degli armamenti.

Indice dei prezzi praticati dai grossisti

Indicatore che misura la variazione nel tempo dei prezzi che si formano nelle transazioni tra imprese in cui il contraente venditore è il grossista.

Indice del costo di costruzione di un fabbricato residenziale

Indicatore che misura la variazione nel tempo del costo diretto di un fabbricato tipo ad uso abitativo. Il fabbricato tipo per il quale vengono rilevati i costi è costituito da tre corpi di fabbrica comprendenti 15 unità abitative ed il cui volume complessivo è di mc. 5.585.

Indice di dipendenza (popolazione)

Rapporto tra la popolazione inattiva (bambini e anziani) e la popolazione in età lavorativa [(0-14)+(65 e oltre)*100/(15-64)].

Indice di occupazione dei posti letto (sanità)

Indice di attività della assistenza ospedaliera che esprime la percentuale di posti letto mediamente occupati nell'anno [giornate di degenza/(posti letto*giorni dell'anno)].

Indice di vecchiaia

Indicatore sintetico del grado di invecchiamento della popolazione che rapporta la popolazione anziana di 65 anni e oltre ai ragazzi fino a 14 anni [(65 e oltre)*100/(0-14)].

Interruzione Volontaria di Gravidanza (IVG)

Intervento operatorio da parte di uno specialista che va a rimuovere il prodotto del concepimento e dei suoi annessi, interrompendo il periodo di gravidanza. L'IVG deve avvenire sotto precisa volontà della donna ed entro i primo 90 giorni dal concepimento nel caso in cui la prosecuzione della gravidanza, il parto o la maternità comporterebbe serio pericolo per la salute fisica o psichica della donna. L'IVG può avvenire inoltre per motivi di ordine terapeutico dopo i primi 90 giorni quando la gravidanza o il parto comportino un grave pericolo per la vita della donna o in presenza di rilevanti anomalie o malformazioni del nascituro che determinino un grave pericolo per la salute fisica o psichica della donna.

Ipermercato (commercio)

Esercizio al dettaglio con superficie superiore a 3.500 mq. suddivisa in reparti (alimentare e non alimentare), ciascuno dei quali avente, rispettivamente, le caratteristiche di supermercato e di grande magazzino.

Istituti penali

Penitenziari dove viene scontata la detenzione sia in custodia cautelare che in esecuzione di pena a seguito di condanna definitiva.

Istituto di cura

Entità ospedaliera funzionalmente autonoma, costituita dall'insieme di tutte le divisioni, sezioni e servizi, dipendente da una struttura pubblica (ad es. AUSL) o privata. Gli Istituti di cura si distinguono essenzialmente in pubblici e privati quelli pubblici sono dipendenti dalle AUSL, dalle province o da altri enti pubblici; gli istituti privati sono quelli di proprietà di privati, di Ordini e di Congregazioni religiose.

Laurea

Titolo di studio che si consegue dopo aver completato un corso di studi universitario della durata minima di quattro anni (laurea pre riforma) o di 3 anni (laurea post riforma).

Malattia infettiva

Malattia suscettibile di diffusione per contagio in forma diretta o indiretta. Le malattie infettive sono raggruppate in cinque classi:

1) malattie per le quali si richiede segnalazione immediata perché rivestono particolare interesse;

2) malattie rilevanti perché ad elevata frequenza e/o passibili di interventi di controllo;

3) malattie per le quali sono richieste particolari documentazioni;

4) malattie per le quali alla segnalazione del singolo caso da parte del medico deve seguire la segnalazione dell'Azienda USL solo quando si verificano focolai epidemici;

5) malattie infettive e diffusive notificate all' Azienda USL e non comprese nelle classi precedenti.

Minimercato (commercio)

Esercizio di vendita al dettaglio in sede fissa che attua la vendita di prodotti (quasi) esclusivamente alimentari su una superficie compresa tra i 200 ed i 400 mq., caratterizzato da self-service e dal pagamento alla cassa in uscita.

Morte (causa di)

Fatto morboso o l'evento accidentale che ha causato il decesso. La causa di morte può essere iniziale, intermedia o finale.

Morte (causa violenta)

Causa di morte non dovuta a malattie, ma a cause esterne che determinano un trauma mortale. Sulle schede di morte viene distinta in accidentale, infortunio sul lavoro, suicidio, omicidio.

Morte violenta

Decesso causato da un evento accidentale.

Natalità

Complesso delle nascite derivate da una popolazione in un certo periodo di tempo.

Nato legittimo

Nato da una coppia di genitori tra loro coniugati.

Nato naturale

Nato da una coppia non coniugata. Tra i nati naturali si distinguono i nati riconosciuti da entrambi i genitori, i nati riconosciuti da un solo genitore e i nati non riconosciuti da entrambi i genitori.

Non forze di lavoro

Persone che dichiarano di essere in condizione non professionale (casalinga, studente, ritirato dal lavoro) e di non aver svolto alcuna attività lavorativa, né di aver cercato lavoro nel periodo di riferimento, oppure di averlo cercato, ma non con le modalità già definite per le persone in cerca di occupazione. Le non forze di lavoro comprendono inoltre gli inabili e i militari di leva o in servizio civile sostitutivo e la popolazione in età fino a 14 anni.

Occupato

Persona di 15 anni e più che che nella settimana a cui le informazioni sono riferite (settimana di riferimento):

ha svolto almeno un’ora di lavoro in una qualsiasi attività che preveda un corrispettivo monetario o in natura;

ha svolto almeno un’ora di lavoro non retribuito nella ditta di un familiare nella quale collabora abitualmente;

assente dal lavoro (ad esempio, per ferie, cassa integrazione o malattia). I dipendenti assenti dal lavoro sono considerati occupati se l’assenza non supera i tre mesi, oppure se durante l’assenza continuano a percepire almeno il 50 per cento della retribuzione. I lavoratori indipendenti assenti dal lavoro, ad eccezione dei coadiuvanti familiari, sono considerati occupati se, durante il periodo di assenza, mantengono l’attività. I coadiuvanti familiari sono considerati occupati se l’assenza non supera tre mesi.

OPEC

Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio (costituitasi nel 1960) comprende: Algeria, Angola, Libia, Nigeria, Gabon, Venezuela, Ecuador, Irak, Iran, Arabia Saudita, Kuwait, Qatar, Emirati Arabi Uniti, Indonesia.

Opera (libro)

Documento a stampa non periodico.

Ostelli della gioventù

Strutture ricettive attrezzate per il soggiorno ed il pernottamento dei giovani.

Parto

Espulsione o l'estrazione completa dall'organismo materno del feto e degli annessi fetali.

Pensione di vecchiaia

Trattamento pensionistico di tipo IVS corrisposto ai lavoratori che abbiano raggiunto l'età stabilita dalla legge per la cessazione dell'attività lavorativa nella gestione di riferimento e che siano in possesso dei requisiti contributivi minimi previsti dalla legge.

Pensione

Prestazione in denaro periodica e continuativa erogata individualmente da enti pubblici e privati in seguito a raggiungimento di una determinata età, maturazione di anzianità di versamenti contributivi; mancanza o riduzione della capacità lavorativa per menomazione congenita e sopravvenuta; morte della persona protetta e particolare benemerenza verso il Paese.

Periodico

Pubblicazione in serie sotto il medesimo titolo pubblicata ad intervalli regolari od irregolari per un periodo di tempo indefinito, ciascuna unità della serie può essere numerata consecutivamente od essere singolarmente datata.

Persona in cerca di occupazione

Le persone non occupate tra 15 e 74 anni che hanno effettuato almeno un’azione attiva di ricerca di lavoro nelle quattro settimane che precedono la settimana a cui le informazioni sono riferite e sono disponibili a lavorare (o ad avviare un’attività autonoma) entro le due settimane successive, oppure inizieranno un lavoro entro tre mesi dalla settimana a cui le informazioni sono riferite e sarebbero disponibili a lavorare (o ad avviare un’attività autonoma) entro le due settimane successive, qualora fosse possibile anticipare l’inizio del lavoro.

Popolazione presente

Viene analizzata limitatamente al movimento demografico (natalità, mortalità, matrimoni e divorzi) ed è costituita da tutti gli individui - anche se residenti altrove - per cui l'evento studiato si verifica nell'ambito del comune.

Popolazione residente

Persone aventi dimora abituale nel comune anche se temporaneamente dimoranti in altri comuni o all'estero per cause di durata limitata. E' la popolazione registrata in anagrafe.

Posizione nella professione

Livello di autonomia e/o responsabilità e la funzione di ciascuna persona espletante un’attività economica in rapporto all’unità locale in cui viene svolta l’attività stessa.

Posto letto (sanità)

Letto nell'ambito di una struttura ospedaliera, dotata di personale medico e attrezzata per l'accoglienza e l'assistenza a tempo pieno di un insieme di degenti. Il posto letto è situato in una corsia o area dell'ospedale in cui l'assistenza medica ai degenti è garantita e continua. Il numero di posti-letto fornisce una misura della capacità ricettiva dell'Istituto di cura.

Precipitazioni

Insieme di pioggia, neve, grandine, etc. ridotte in acqua.

Presenza (turismo)

Numero delle notti trascorse dai clienti negli esercizi ricettivi.

Presenza media giornaliera (sanità)

Indice di attività della assistenza ospedaliera che esprime il numero dei degenti mediamente presenti in ciascun giorno dell'anno (giornate di degenza/gg dell'anno).

Prezzo

Corrispettivo in moneta che bisogna cedere per ottenere in cambio un bene o un servizio. A seconda dell’entità economica investita, il prezzo assume varie denominazioni alla produzione, praticato dai grossisti, al consumo.

Probabilità di morte

Probabilità (qx) che un individuo arrivato a un compleanno (x) muoia prima di arrivare al compleanno successivo (x+1).

Punto di vendita operante su piccola superficie

Punto di vendita specializzato, non appartenente alla grande distribuzione, caratterizzato da una superficie inferiore ai 400 mq. Il negozio con vendita di prodotti (prevalentemente) alimentari ha in genere una superficie di vendita inferiore ai 200 mq.

Quoziente di mortalità perinatale - nel primo mese

Nati morti e morti nel primo mese di vita di un determinato anno per 1.000 nati (vivi e morti) nel medesimo anno.

Quoziente di mortalità perinatale - nella prima settimana

Nati morti e morti nella prima settimana di vita di un determinato anno per 1.000 nati (vivi e morti) nel medesimo anno.

Quoziente generico di fecondità

Rapporto tra il numero delle nascite avvenute in un determinato anno e l'ammontare della popolazione femminile in età feconda (convenzionalmente compresa tra i 15 e i 49 anni) nello stesso anno.

Quoziente generico di mortalità

Rapporto tra il numero di morti in un determinato anno e l'ammontare medio della popolazione residente nello stesso anno.

Quoziente migratorio

Rapporto tra il saldo migratorio di un determinato anno e l'ammontare medio della popolazione residente nello stesso anno.

Quoziente specifico di fecondità (TFS)

Rapporto fra il numero delle nascite avvenute in un determinato anno da madri appartenenti ad una particolare classe d'età e l'ammontare medio della popolazione femminile di quella classe di età nello stesso anno.

Quoziente specifico di fecondità legittima

Rapporto fra il numero delle nascite legittime avvenute in un determinato anno da madri appartenenti ad una particolare classe d'età e l'ammontare medio della popolazione femminile coniugata di quella classe di età nello stesso anno.

Quoziente specifico di fecondità naturale

Rapporto fra il numero delle nascite naturali avvenute in un determinato anno da madri appartenenti ad una particolare classe d'età e l'ammontare medio della popolazione femminile non coniugata di quella classe di età nello stesso anno.

Raccolta differenziata

Raccolta idonea a raggruppare i rifiuti urbani in frazioni merceologiche omogenee (compresa la frazione organica umida) destinate al riutilizzo, al riciclaggio ed al recupero di materia prima.

Rapporto di mascolinità

Rapporto percentuale tra popolazione maschile e femminile. Indica il numero di maschi ogni 100 femmine (M/F*100).

Residence

Esercizi ricettivi aperti al pubblico, a gestione unitaria, che forniscono alloggio e servizi accessori in unità abitative arredate costituite da uno o più locali, dotate di servizio autonomo di cucina.

Ricovero ospedaliero

Ammissione in un ospedale, vale a dire in una struttura residenziale dotata di medici professionisti e di servizi sanitari per l'assistenza medica e infermieristica, la diagnosi, la cura e la riabilitazione dei degenti.

Rifiuto (ambiente)

Qualsiasi sostanza od oggetto derivante da attività umane o da cicli naturali, divenuto inutilizzabile o dannoso. I rifiuti sono classificati in urbani, speciali, tossici e nocivi.

Rifiuto urbano (ambiente)

Si intende:

1) il rifiuto domestico, anche ingombrante, proveniente da locali e luoghi adibiti ad uso di civile abitazione;

2) il rifiuto non pericoloso proveniente da locali e luoghi adibiti ad usi diversi da quelli di cui sopra, assimilato al rifiuto urbano per qualità e quantità;

3) il rifiuto proveniente dallo spazzamento delle strade;

4) il rifiuto di qualunque natura o provenienza, giacente sulle strade ed aree pubbliche o sulle strade ed aree private comunque soggette ad uso pubblico o sulle spiagge marittime e lacuali e sulle rive dei corsi d’acqua;

5) il rifiuto vegetale proveniente da aree verdi, quali giardini, parchi ed aree cimiteriali;

6) il rifiuto proveniente da esumazioni ed estumulazioni, nonché gli altri rifiuti provenienti da attività cimiteriali diverse da quelli di cui al punto 2), 3), 4).

Saldo migratorio

Eccedenza o il deficit di iscrizioni per immigrazione rispetto alle cancellazioni per emigrazione.

Saldo naturale

Eccedenza o il deficit di nascite rispetto ai decessi.

Scippo

Furto della borsa o dei gioielli indossati, che viene effettuato strappandoli di dosso con forza, senza minacce né con armi né con parole.

Speranza di vita (o vita media)

Numero medio di anni che restano da vivere ai sopravviventi all'età x, ovvero, l'età media alla morte. La speranza di vita alla nascita rappresenta l'indice sintetico della tavola di mortalità maggiormente usato a fini comparativi ed esprime il numero medio di anni vissuti da una generazione di nati.

Sportello bancario (credito)

Dipendenza bancaria comunque denominata (succursale, agenzia, etc.), in cui si effettuano operazioni di deposito a risparmio o in conto corrente.

Supermercato (commercio)

Esercizio di vendita al dettaglio operante nel campo alimentare (autonomo o reparto di grande magazzino), organizzato prevalentemente a libero servizio e con pagamento all’uscita, che dispone di una superficie di vendita superiore a 400 mq. e di un vasto assortimento di prodotti di largo consumo ed in massima parte preconfezionati nonché, eventualmente, di alcuni articoli non alimentari di uso domestico corrente.

Tasso di fecondità totale (TFT o anche indice di fecondità)

Numero medio di figli (discendenza finale) per donna in età feconda in un dato anno di calendario è la somma dei quozienti specifici di fecondità per età rapportando, per ogni età ottenuti feconda (15-49 anni), il numero di nati vivi all'ammontare medio annuo della popolazione femminile.

Tasso di natalità

Rapporto tra i nati vivi in un determinato anno e l'ammontare medio della popolazione nello stesso anno.

Tasso di ricambio della popolazione in età attiva

Rapporto percentuale tra coloro che stanno per uscire dalla popolazione in età attiva (55-64 anni) e coloro che vi stanno per entrare (15-24 anni) [(55-64)*100/(15-24)].

Titolo di studio

Titolo a cui lo Stato attribuisce valore legale conseguito alla fine di un corso regolare di studi.

Traumatismo

Insieme delle patologie derivanti da una lesione violenta dell'organismo prodotta da cause esterne.

Tribunale

Organo collegiale articolato, di regola, in sezioni civili e penali. Il Tribunale ha competenza, in primo grado, per le cause inerenti imposte e tasse (salvo appartengano alla giurisdizione delle Commissioni tributarie), stato e capacità delle persone (salvo che siano di competenza del Tribunale dei minorenni), adozioni ordinarie, diritti onorifici, querela di falso, alcuni casi di contenzioso elettorale ed amministrativo, separazioni personali dei coniugi e scioglimenti dei matrimoni, cause di valore indeterminabile. In secondo grado è organo di appello delle sentenze pronunciate in primo grado dal Giudice di pace e dal Pretore. In campo penale il tribunale è competente in primo grado per le cause non di competenza del Pretore, del Tribunale per i minorenni e della Corte di Assise. Il nuovo Codice ha soppresso l’Ufficio istruzione presso il Tribunale ed ha istituito l’Ufficio del Giudice per le indagini preliminari. Presso i capoluoghi di provincia sono stati istituiti, altrettanti tribunali della libertà, competenti per il riesame dei provvedimenti restrittivi della libertà personale e per il riesame dei provvedimenti di sequestro di cose effettuato dalla polizia giudiziaria. Una sezione speciale dei Tribunali costituisce la Corte di Assise, organo collegiale cui è attribuita una speciale competenza per i delitti più gravi previsti dall’art. 5 c.p.p. (strage, attentato, omicidio, spionaggio, etc.).

Unione Europea (UE)

Comprende Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria.

Unità locale (di impresa o istituzione)

Il luogo variamente denominato (stabilimento, laboratorio, negozio, officina, ristorante, albergo, bar, ufficio, agenzia, magazzino, studio professionale, abitazione, scuola, ospedale, dogana, intendenza, etc.) in cui si realizza la produzione di beni o nel quale si svolge o si organizza la prestazione di servizi destinabili o non destinabili alla vendita.

Valore aggiunto al costo dei fattori

L’aggregato che consente di apprezzare la crescita del sistema economico in termini di nuovi beni e servizi messi a disposizione della comunità per impieghi finali. E’ la risultante della differenza tra il valore della produzione di beni e servizi conseguita dalle singole branche produttive ed il valore dei beni e servizi intermedi dalle stesse consumati (materie prime ed ausiliarie impiegate e servizi forniti da altre imprese). Il costo dei fattori è calcolato sottraendo i consumi di beni e servizi intermedi dalla produzione valutata ai prezzi al produttore, integrata degli eventuali contributi correnti versati dall’Amministrazione pubblica.